I coworking nel post coronavirus: facciamo il punto

La regressione dello smartworking non è l’unico lascito della fine della pandemia

L’OMS ha confermato ufficialmente la fine della pandemia da Covid-19 ed è arrivato il momento di tirare le somme e valutare i lasciti sui coworking, che nelle fasi acute dell’emergenza hanno molto risentito della fuga dalle città e dai centri produttivi. La Global Coworking Survey 2023 ha risposto ad alcuni interrogativi cruciali per il settore e pare che il trend possa considerarsi positivo, pur non potendo contare – almeno per il momento – sui numeri dei primi mesi del 2020.

 

LEGGI ANCHE > Lo Smart working è agli sgoccioli: ora si torna in ufficio

Questo è vero, ma non per tutti. Se i grandi spazi di coworking stanno andando meglio rispetto a prima della pandemia, molti piccoli spazi di coworking, sia nelle città più piccole che in quelle più grandi stanno facendo più fatica nella risalita. In ogni caso il quadro è più positivo. Gli spazi di coworking di oggi sono complessivamente in condizioni economiche migliori rispetto a quelli che esistevano prima della pandemia.

Coworking Milano centro: i vantaggi di scegliere una soluzione del genere

Cosa aspetta ai coworking nel prossimo futuro? La sfida principale riguarda la capacità di attrarre nuovi avventori. La necessità di avere nuovi membri non si esaurisce mai: si tratta del principale asset per la sopravvivenza di un coworking, a maggior ragione quando non si può contare sulla presenza di abbonati o clienti che hanno sottoscritto abbonamenti mensili o annuali.

Postazioni flessibili Milano: l’importanza della community

 

 

 

L’altro grande punto da considerare riguarda la crescita inarrestabile dei prezzi di affitto degli immobili, ancor più se ci si trova in grandi città, come Milano. Tutto ciò fa il paio con le generali difficoltà finanziarie che riguardano gli uffici in genere, come l’aumento dei prezzi dell’energia. A fronte di tali criticità, c’è però un grande punto di forza da non sottovalutare: la presenza di una comunità di professionisti su cui contare, benché non siano colleghi, continua ad essere un plus. Del resto il fattore sociale è cruciale nella scelta del luogo in cui passare la maggior parte delle proprie giornate.

 

Categories: Coworking

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
I consigli di InfoJobs per lasciarvi alle spalle il lavoro e preparare al meglio le ferie estive

I consigli di InfoJobs per lasciarvi alle spalle il lavoro e preparare al meglio le ferie estive

Finalmente è arrivato, il mese che ogni lavoratore aspetta per tutto l’anno. Agosto si fa…

Quale sarà il futuro dello smartworking? Il coworking è la risposta

Quale sarà il futuro dello smartworking? Il coworking è la risposta

  Con l'avvento della pandemia di Covd-19, si è assistito a una radicale ridefinizione del…

L’aumento del nomadismo digitale in Italia e USA: millennials protagonisti

L’aumento del nomadismo digitale in Italia e USA: millennials protagonisti

Abbiamo voluto fare un passo indietro e dare un'occhiata alle statistiche e alle tendenze del…

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura