Coworking: quali sono i nuovi trend del 2021?

Quali sono i trend dell’ufficio condiviso nel 2021? Benessere, flessibilità e accoglienza le parole chiave.

La pandemia da Covid19 ha modificato profondamente il mondo del lavoro, che si è dovuto necessariamente digitalizzare, facendo diventare lo smart working quasi fondamentale. I cambiamenti hanno toccato anche il mondo del coworking, che ad oggi sta avendo nuovi trend. Benessere, flessibilità e accoglienza sono diventate le nuove parole chiave per l’ufficio condiviso del 2021.

foto: flexworking

Il primo trend del 2021 nel mondo del coworking post-covid riguarda l’ufficio distribuito. I lavoratori infatti preferirebbero lavorare in uffici più piccoli per evitare l’affollamento degli hub. Meglio ancora se gli uffici si trovassero vicino al loro luogo di residenza e anche ai servizi più essenziali, così da perdere meno tempo e essere molto più comodi. Flexworking è collocato a Milano centro, a San Babila, a pochi passi dal Duomo e dal quadrilatero della moda, i servizi quindi non mancano e si possono raggiungere comodamente a piedi. A questo, si aggiunge la preferenza di avere più gruppi di lavoro, composti da poche persone, che operano e interagiscono da uffici diversi a giorni alterni e con turni prestabiliti.

Il secondo trend del coworking nel 2021 è sicuramente il benessere, a cui si associa la sostenibilità. Un ufficio sostenibile e che dà attenzione all’ambiente con spazi verdi e grandi finestre per un’illuminazione naturale per i lavoratori vuol dire anche trarne benessere fisico e mentale, che conseguentemente porta vantaggi alla produzione aziendale. Il benessere e la sostenibilità sono diventati aspetti fondamentali che non possono mancare in un ambiente coworking. In Flexworking si riducono gli sprechi e si ricicla, le finestre permettono un ambiente luminoso e l’arredo degli spazi è ecosostenibile, permette così di lavorare in uno spazio di totale benessere, per mente e corpo.

Foto: Flexworking

Coworking trend 2021

L’ultimo trend del 2021 riguarda la flessibilità. I lavoratori apprezzano molto orari e postazioni flessibili, da poter adattare ad ogni loro specifica esigenza. La flessibilità è la caratteristica principale di Flexworking, che permette di soddisfare ogni esigenza organizzativa e logistica dei coworkers. Flexworking ha inoltre numerose opzioni tra cui poter scegliere: l’ingresso giornaliero, il carnet 10 ingressi, la postazione flessibile, la postazione fissa, il servizio di domiciliazione e molto altro.

Se vuoi avere maggiori informazioni, contattaci al numero 02.87226977, oppure inviaci una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito flexworking.it.

Coworking vuol dire risparmio: ecco quali sono i suoi vantaggi economici | Leggi anche

Post Your Thoughts

Related Posts
Lavoro ibrido: tutte le soluzioni per una maggiore flessibilità

Lavoro ibrido: tutte le soluzioni per una maggiore flessibilità

  In media, una persona con un impiego sedentario, trascorre in ufficio circa 12 ore…

3 punti per la progettazione di uno spazio di lavoro focalizzato sulle persone

3 punti per la progettazione di uno spazio di lavoro focalizzato sulle persone

Nel passaggio verso un lavoro più flessibile sono mutate anche le aspettative dei dipendenti, i…

I consigli di InfoJobs per lasciarvi alle spalle il lavoro e preparare al meglio le ferie estive

I consigli di InfoJobs per lasciarvi alle spalle il lavoro e preparare al meglio le ferie estive

Finalmente è arrivato, il mese che ogni lavoratore aspetta per tutto l’anno. Agosto si fa…

Close

Prenota qui

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura