https://www.flexworking.it/

Lo Smart working è agli sgoccioli: ora si torna in ufficio

Dallo svuotamento delle sedi al ritorno in massa, nel giro di due anni il sogno sembra essersi infranto

Dalla pandemia ad oggi, andata e ritorno. Si potrebbe riassumere così la parabola dello smart working, che nel giro di tre anni si è trasformato in meta e poi è tornato miraggio, per la gioia degli imprenditori ma di certo non per gli impiegati, costretti a tornare in ufficio dopo quasi tre anni di formule ibride. A dispetto di quanto si pensasse nel 2020, anno di svolta a causa della pandemia, lo smart working non è diventata una modalità definitiva di vivere il lavoro, anzi.

Il retrofront è stato avviato dall’America, che spesso detta le tendenze e anche questa volta si è caricata sulle spalle il ruolo di capofila. In particolare, gli uffici di Wall Strett e della finanza hanno deciso di “tornare indietro” in nome della produttività. Il CEO di Goldman Sachs, David Solomon, che ha definito così il lavoro da remoto: “Un’aberrazione da correggere al più presto ora che la pandemia è alle spalle”. JP Morgan la pensa allo stesso modo, infatti ha imposto ai dipendenti cinque giorni di lavoro in presenza ai manager e tre agli impiegati.

Smart working ultime notizie: dominano le soluzioni ibride

Ma cosa succede in Italia? Molto dipende dalla tipologia di lavoro. “Ci si sta orientando per un lavoro ibrido: in remoto qualche giorno alla settimana, di solito non più di due, e gli altri in ufficio” ha rivelato Alfonso Fuggetta, a capo di Cefriel (Centro di formazione e innovazione del Politecnico di Milano), aggiungendo: “I modelli sono tutti in divenire. Noi per esempio non abbiamo tolto nessuna scrivania, a costo di vederla vuota a giorni alterni. Le cassettiere, le foto, le cose che creavano il vecchio ufficio tradizionale restano sempre al loro posto”. Per esempio un coworking a Milano centro potrebbe essere il compromesso per il lavoro ibrido di chi passa dall’ufficio alla città.

Annamaria Devanna, partner della società di formazione e coaching Nilman, ha sottolineato: “Quando devi fare sviluppo e innovazione, non puoi pensare di lavorare a distanza perché non consente di trasferire conoscenza, tecnica e organizzativa, fra un partecipante e l’altro. (…) I corsi di aggiornamento, quelli manageriali, le conferenze interne, insomma ogni occasione per i dipendenti di ritrovarsi, di lavorare insieme, scambiandosi conoscenze anche minime e istantanee, sono ricercati avidamente con un bisogno quasi fisico di tornare a guardarsi negli occhi e condividere una missione”. Un mini-sondaggio condotto da L’Espresso intanto conferma che per il momento lo schema dei due giorni in remoto prevale.

Coworking Milano centro: prenota online ora

Se ti trovi di passaggio a Milano e cerchi una soluzione per lavorare da remoto ma non a casa, valuta le opportunità che offre Flexworking, che mette a tua disposizione numerosi servizi prenotabili anche online. Facili da acquistare e alla portata di tutti. Un ufficio condiviso, accogliente e soprattutto situato nel centro di Milano in via Cerva 20 (zona San Babila) vi aspetta. Per saperne di più, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it.

Categories: Smartworking

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
Coworking Milano: la soluzione migliore durante la Fase 2

Coworking Milano: la soluzione migliore durante la Fase 2

Coworking Milano: perché l'ufficio "tradizionale" potrebbe non essere più la soluzione migliore Oggi 4 maggio…

Come il coworking sta trasformando la crisi Covid-19 in opportunità

Come il coworking sta trasformando la crisi Covid-19 in opportunità

La pandemia ha colpito ogni settore, regione o industria al mondo e pochissimi esperti avevano…

Lavoro ibrido: tutte le soluzioni per una maggiore flessibilità

Lavoro ibrido: tutte le soluzioni per una maggiore flessibilità

  In media, una persona con un impiego sedentario, trascorre in ufficio circa 12 ore…

Close

Prenota qui

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura