Le aziende chiedono soluzioni flessibili: il “flex” office è ormai realtà!

La flessibilità è una delle più grandi necessità delle aziende nel periodo post-pandemia: il flex office è ormai realtà a Milano e a Roma

L’emergenza sanitaria ha profondamente cambiato il mondo del lavoro: le aziende richiedono più dinamicità ma soprattutto più flessibilità. Si sta infatti portando l’attenzione verso una nuova tipologia d’ufficio, quello “flessibile” o “flex”. L’ufficio flessibile riesce a soddisfare i nuovi standard di benessere al lavoro, le esigenze sempre più fondamentali di smart working e la necessità di soluzione flessibile per le aziende.

Cbre Italia ha studiato il fenomeno dell’ufficio flessibile. Questo nuovo concetto ha iniziato a farsi strada in Europa intorno al 2015-2016. Secondo i dati, le città di Londra e Amsterdam sono quelle che hanno presentato una maggiore incidenza, superiore al 10%, negli ultimi 5 anni dell’ufficio ad uso flessibile. Per quanto riguarda l’Italia invece, Milano presenta un’incidenza pari al 6% mentre Roma al 5%. Negli ultimi anni, il flex office è cresciuto moltissimo in Italia ed è sempre più un bisogno per le aziende.

In Italia, la città più importante per quanto riguarda il fenomeno della flessibilità in ufficio è senza dubbio Milano, che ha incrementato notevolmente i flex office negli ultimi tre anni. Negli ultimi anni inoltre, secondo i dati di Cbre Italia, l’interesse si sta spostando sempre di più verso gli spazi ibridi, che ad oggi sono circa il 60% dei flex office milanesi. La città di Roma è anche lei in costante crescita.

tecnologie

L’esigenza del flex office sta andando anche di pari passo all’esigenza di coworking. È inoltre molto prevedibile che la domanda di spazi flessibili possa crescere nei prossimi anni, insieme al consolidarsi di format ibridi e del coworking. Il concetto di flessibilità infatti soddisfa le crescenti necessità di spazi adatti alle esigenze di persone che lavorano in smart working e di giovani professionisti che lavorano come freelancer. Tutto questo si allinea anche alla tendenza di una società sempre più connessa, dove le reti di contatti professionali ma anche personali risultano ormai necessari, come anche la condivisione di spazi e idee.

Flexworking, situato a Milano San Babila e attivo già da 4 anni nel settore del coworking, è proprio lo spazio ideale per le esigenze presenti e future sul tema di spazi di lavoro e postazioni flessibili. Se vuoi avere maggiori informazioni, contattaci al numero 02.87226977, oppure inviaci una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito flexworking.it.

Post Your Thoughts

Related Posts
Riunioni: ecco alcuni consigli su come affrontarle al meglio

Riunioni: ecco alcuni consigli su come affrontarle al meglio

Affrontare al meglio le riunioni è indispensabile: ecco alcuni consigli Tutte le aziende , sia pubbliche…

Lavoro vs coworking: quali prospettive dopo Covid-19?

Lavoro vs coworking: quali prospettive dopo Covid-19?

Spazi coworking Milano: perché saranno imprescindibili nel prossimo futuro L'emergenza Coronavirus ha scombussolato completamente le…

Lavoro ibrido: tutte le soluzioni per una maggiore flessibilità

Lavoro ibrido: tutte le soluzioni per una maggiore flessibilità

  In media, una persona con un impiego sedentario, trascorre in ufficio circa 12 ore…

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.