Coworking: cosa vogliono i nomadi digitali per lavorare efficacemente

coworking

Foto: Pexels / Freestocks

La vita di un nomade digitale spesso prevede alti livelli di flessibilità. Dagli orari all’utilizzo di tecnologia, dalla capacità di adattamento ai nuovi ambienti. Un sondaggio promosso da CoworkingCafe ha analizzato cosa vorrebbero dal loro ambiente di lavoro i nomadi digitali e come questo si collega a un crescente bisogno di spazi di coworking. Si è chiesto il parere di 829 nomadi digitali per individuare ciò che manca a questa popolazione demografica della forza lavoro nelle loro attività quotidiane. Nonché ciò che vorrebbero trovare in uno spazio di coworking.

Postazioni di lavoro coworking per nomadi digitali: il sondaggio promosso da CoworkingCafe parla chiaro

Secondo il sondaggio, alla domanda su ciò di cui avevano più bisogno da un ambiente d’ufficio, il 48% dei nomadi digitali ha scelto la flessibilità dell’orario. La discrepanza tra i normali orari di apertura degli uffici tradizionali e la ritrovata flessibilità degli orari che derivava dal lavoro a distanza è stata evidenziata da questa metrica. Seguono a ruota i pareri espressi sui netti confini tra lavoro e vita personale (45%). Un segno che lavorare da casa tende a confondere i confini tra i due. Mentre la terza opzione più popolare in questa categoria è stata la necessità di interazione sociale (35%).

In termini di attrezzature utili che aiuterebbero a semplificare il lavoro, il 51% dei nomadi digitali ha dichiarato di non disporre di una connessione Wi-Fi affidabile. Inoltre, il 38% ha affermato di aver bisogno di accedere a stampanti o scanner. Mentre il 35% ha riferito che servirebbero monitor aggiuntivi. Molti nomadi digitali normalmente lavorano da spazi non convenzionali, come bar che non sono stati progettati pensando a un tipo di uso come ufficio. Alla domanda sui loro livelli di soddisfazione per la loro attuale configurazione lavorativa la maggior parte (56%) degli intervistati si è dichiarata neutrale. Mentre il 26% si è rivelato insoddisfatto.

nomade digitale

Foto: Pexels / Freestocks

Coworking per nomadi digitali: il posto giusto per voi

Dal sondaggio effettuato da CoworkingCafe è emerso che il 38% degli intervistati è attualmente alla ricerca di un nuovo spazio di coworking per soddisfare al meglio le proprie esigenze lavorative. Mentre il 31% ha dichiarato di essere aperto all’idea di uno spazio di lavoro flessibile nel prossimo futuro. Se anche voi siete parte di questa nuovissima realtà e siete alla ricerca di un luogo attrezzato per svolgere il vostro lavoro dovreste dare un’occhiata a Flexworking e ai suoi servizi prenotabili anche online. Facili da acquistare e alla portata di tutti i nomadi digitali. Un ufficio condiviso, accogliente e soprattutto situato nel centro di Milano in via Cerva 20 (zona San Babila) vi aspetta.

Per saperne di più, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it.

 

Post Your Thoughts

Related Posts
Coworking: il panorama italiano

Coworking: il panorama italiano

Si sente parlare molto di coworking, ma effettivamente quanto è diffuso in Italia? I lavoratori…

Il mercato degli spazi di coworking: nuovi settori e tendenze

Il mercato degli spazi di coworking: nuovi settori e tendenze

Non c'è alcun dubbio, quello del coworking è un mercato in forte crescita. Negli ultimi…

Sei un avvocato? Da Flexworking per te c’è una convenzione speciale

Sei un avvocato? Da Flexworking per te c’è una convenzione speciale

Da Flexworking, se sei un avvocato, puoi approfittare di una convenzione pensata appositamente per un…

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.