Gli uffici di Coworking sono molto utili per i lavoratori della Gig Economy

Foto: Pexels

Negli ultimi decenni sempre più lavoratori sono entrati a far parte della Gig Economy. Questo tipo di economia è costituito da lavoratori freelance che lavorano su commissioni occasionali o contratti a chiamata. Nel mondo post pandemia e con la modernizzazione digitale, questa tendenza è destinata ad aumentare considerevolmente. Secondo Upwork, infatti, nel 2022 il 36% dell’intera forza lavoro americana farà parte della Gig Economy e sempre di più ne faranno parte.

Per favorire questa economia, negli anni sono nate delle piattaforme online che per mettono di mettere in contatto i Freelancer con i clienti. Qui i lavoratori possono farsi pubblicità, mostrare i loro lavori ed essere contattati direttamente dai clienti. Un punto fondamentale di queste piattaforme è il sistema di recensioni con cui i Freelancer vengono valutati. Sono però proprio queste recensioni che stanno producendo “una nuova forma di insicurezza della reputazione“.

Questo perché le recensioni sono la vetrina online di un Freelancer che lavora su queste piattaforme online, ma molto spesso non vengono verificate e controllate dalle piattaforme stesse. Questo quindi può portare grande crisi nel lavoro e nel numero di clienti di un determinato lavoratore a causa delle recensioni negative lasciate ingiustamente da alcuni clienti arrabbiati. Un problema non da poco quindi a cui un lavoratore, da solo, spesso non può far fronte con le sue sole forze.

Coworking aiuto per Freelance: Un ufficio condiviso può essere molto utile

In soccorso dei Freelance, però, possono arrivare gli Uffici e le Comunità di coworking e non solo fornendo un ufficio condiviso in cui lavorare. Facendo parte di una community sulle piattaforme della Gig Economy, infatti, è possibile contare sulle recensioni di tutta la community pur continuando il proprio lavoro freelance, superando il rischio che una singola recensione negativa intacchi la nostra carriera. Questo è quindi un altro grande vantaggio di lavorare in uffici condivisi di coworking.

Se siete a Milano centro e credete che Flexworking sia il posto giusto che fa per voi per lavorare in un ufficio condiviso, potete passare a trovarci in via Cerva 20 (zona San Babila). Per saperne di più, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it.

Foto: Pexels

Categories: Coworking

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
Coworking e Green Economy: la condivisione è sostenibile!

Coworking e Green Economy: la condivisione è sostenibile!

  La sostenibilità come mission del coworking L’avvento del coworking ha indubbiamente rivoluzionato il mondo…

Livigno, inaugurato il primo ufficio coworking sulle piste da sci

Livigno, inaugurato il primo ufficio coworking sulle piste da sci

Siete in vacanza a Livigno, vi state godendo il panorama e le piste da sci,…

Eco-friendly e senza stress: il coworking come “terza via” di domani

Eco-friendly e senza stress: il coworking come “terza via” di domani

Ecco perché l'office sharing potrebbe essere l'alternativa più valida all'ufficio tradizionale e allo smart working…

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.