https://www.flexworking.it/

Il Venerdì in Smart Work: L’iniziativa del Comune di Firenze

Foto: Pixabay

Negli ultimi mesi, tutti ci siamo potuti rendere conto di quanto siano aumentati i costi dell’energia elettrica in tutti i paesi. Inoltre anche il cambiamento climatico non accenna a fermarsi, ma anzi continua ad avanzare sempre di più. Ecco quindi che il Comune di Firenze ha deciso di adottare un’iniziativa che permette sia di risparmiare sui costi in bolletta e sia di ridurre l’inquinamento atmosferico causato dal riscaldamento di uffici e edifici pubblici: il venerdì tutti in smartwork.

L’amministrazione del Comune, guidata dal sindaco Dario Nardella, ha deciso quindi di istituire un fine settimana “lungo”  permettendo a tutti i dipendenti che possono lavorare in smartwork di lavorare da casa. Il totale dovrebbe essere di 1500 dipendenti. Così facendo è possibile chiudere intere porzioni di uffici comunali per 3 giorni consecutivi senza consumare energia in eccesso. Sono circa 14 le sedi comunali che sono state chiuse venerdì 18 novembre, il primo giorno di questa nuova iniziativa.

Il venerdì smart è stata una sperimentazione di un nuovo modo di lavorare per la pubblica amministrazione e non intende intaccare il servizio ai cittadini. Per tutti i dipendenti che, pur potendolo fare, non sono interessati allo smartworking e preferiscono lavorare in ufficio, l’amministrazione ha deciso di attivare uffici di coworking da utilizzare il venerdì, come ad esempio nelle biblioteche comunali.

Venerdì Smartwork Firenze: I risparmi dell’iniziativa

L’iniziativa del week-end lungo con il venerdì in smart sembra quindi essere molto utile per risparmiare sui costi dell’energia. Secondo i calcoli fatti dal Comune di Firenze sarebbe stato previsto un risparmio stimato in 400mila euro. Altri 400mila euro di risparmio, per 800mila euro in sei mesi e più di 1 milione in un anno, arriveranno inoltre dall’illuminazione pubblica. Anche i lampioni stradali, infatti, sono stati sostituiti con luci a LED che fa risparmiare elettricità e consente di modulare l’intensità della luce. Sembra quindi che l’iniziativa possa portare ad un grande successo.

Se siete a Milano centro e credete che Flexworking sia il posto giusto che fa per voi per lavorare in un ufficio condiviso, potete passare a trovarci in via Cerva 20 (zona San Babila). Per saperne di più, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it.

Foto: Pexels

Categories: Smartworking

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
Il Coworking contro l’isolamento dei professionisti costretti al lavoro a distanza

Il Coworking contro l’isolamento dei professionisti costretti al lavoro a distanza

Gli essere umani sono creature sociali e l'isolamento a cui tutti noi siamo stati costretti per…

Smart Working: ottimizza il tempo per i pendolari

Smart Working: ottimizza il tempo per i pendolari

Lo Smart Working si pone da tramite tra individuo e azienda, proponendo un’autonomia nelle modalità di lavoro…

Smart working, gli esperti: “Attenzione a non perdere i dati”

Smart working, gli esperti: “Attenzione a non perdere i dati”

In un mondo sempre più smart e tecnologico, è fondamentale preservare tutti i dati Lo…

Close

Prenota qui

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura