
Foto: Pexels
Finalmente è arrivato, il mese che ogni lavoratore aspetta per tutto l’anno. Agosto si fa attendere, ma quando arriva l’unico pensiero va dritto alle vacanze. Non importa che andiate al mare, in montagna, al lago, o che stiate svaccati sul divano nella vostra città deserta, non c’è niente di più sacro per un lavoratore delle ferie estive. Staccare la spina per una, due, tre settimane, un mese per i più fortunati, è una delle poche certezze della vita. Niente più call, riunioni, discussioni col capo o stress nel traffico per andare in ufficio. Solo relax.
Ma avete mai provato a pensare a qualche trucco per migliorare le vostre vacanze e lasciarvi alle spalle il lavoro e la vostra scrivania senza alcuna preoccupazione? In questo articolo vi riportiamo alcuni utili suggerimenti di InfoJobs per preparare al meglio le vostre ferie. Prendete carta e penna e segnatevi questi consigli. InfoJobs è leader in Italia per la ricerca di lavoro online, e ha deciso di coinvolgere la sua utenza su Instagram per guidarli negli ultimi preparativi in vista delle vacanze estive.
Secondo i sondaggi più recenti, il 90% dei rispondenti ha dichiarato, e non ci sorprende, di avere l’intenzione di staccare totalmente dal lavoro, abbandonando email, call e reperibilità a tutti i costi. La buona maggioranza degli intervistati (il 70%) preferirebbe spalmare le proprie ferie tra giugno, luglio e settembre, evitando il mese di agosto, da sempre il più affollato e costoso. Ma ecco quali sono i ecco 3 consigli last minute salva ferie secondo gli esperti HR di InfoJobs:
Lavoro InfoJobs: come lasciarsi alle spalle il lavoro e partire sereni
- Pianificazione strategica: un po’ come per lo studio prima di un esame, una buona tattica è quella di evitare di concentrare tutte le attività l’ultimo giorno di lavoro. È meglio pianificare per tempo e in ordine di priorità le mansioni da svolgere ed eventuali indicazioni da lasciare ai colleghi. E ricorda, ci sono anche diverse attività che si possono rimandare al rientro!
- Imposta l’OOO: acronimo di “out of office“. Con questa espressione si fa riferimento a tutte quelle informazioni che è importante lasciare sulla scrivania nel caso qualcuno vi cercasse durante le vostre meritate vacanze. In base al vostro lavoro, scegliete se scriverle in italiano o in inglese, ricordando di specificare chiaramente quando sarete nuovamente operativi e reperibili, oppure a chi rivolgervi solo in caso di emergenza (ovviamente avvisate il vostro sostituto!).
- Se non volete staccare completamente la spina c’è anche l’opzione “Always on“: una soluzione intermedia per restare comunque reperibile in caso di necessità veramente importanti. Non scordatevi però che la priorità deve rimanere comunque il relax e le vostre vacanze; quindi, non siate troppo buoni con chi vi cerca. La pausa estiva è meritata e indispensabile per ricaricare le batterie e tornare freschi e riposati.
I cowoker di Flexworking sanno bene cosa vuol dire lavorare in ufficio, tra call e riunioni, e anche loro in questo periodo si stanno godendo le meritate vacanze. Se siete dei lavoratori e volete provare l’esperienza del coworking, Flexworking fa al caso vostro. Troverete uno staff altamente qualificato, ottime tariffe, e tutti i servizi indispensabili di cui avete bisogno.
Flexworking si trova in via Cerva 20 (zona San Babila). Per saperne di più, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it. Vi aspettiamo!

Foto: Pexels