https://www.flexworking.it/

Lavorare in ufficio accanto al proprio cane: i vantaggi di una tendenza in crescita

Cane ufficio

Foto: Pexels

Avete mai pensato a portare in ufficio il vostro animale domestico? A quanti di voi piacerebbe lavorare avendo accanto il proprio amico a quattro zampe? L’idea può sembrare bizzarra, ma in realtà avere a fianco il proprio cane durante le giornate di lavoro non è utopia o un desiderio irrealizzabile. È un’esperienza davvero unica che almeno una volta nella vita (lavorativa) va provata. Rimarrete stupiti dalla positività che si prova vedendo accanto a sé un elemento importante della vostra vita.

Lavorare in compagnia del proprio animale domestico non solo è possibile, ma porta un sacco di benefici. Portare fuori dalle mura domestiche il vostro amico a quattro zampe renderà felici voi anche lui. In molti paesi europei questa abitudine è consolidata da anni e anche in Italia il trend comincia a crescere. Naturalmente portare un cane in ufficio comporta delle responsabilità, tutte a carico del padrone, ma con le minime attenzioni del caso è possibile dare una svolta alla giornata lavorativa.

Per chi non lo sapesse, il 24 giugno si festeggia la Giornata Mondiale del Cane in Ufficio. Il simpatico evento è una realtà molto diffusa da diversi anni. La Giornata per gli amici a quattro zampe è stata istituita nel Regno Unito alla fine degli anni ’90 con lo slogan “Take Your Dog to Work Day“. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Pet Sitter International per festeggiare i cani e anche per sensibilizzare le persone ad adottarli per dare loro una vita migliore.

Cane in ufficio: relax, maggiore produttività e zero stress

Diversi studi hanno dimostrato che trascorrere le ore di lavoro col proprio animale presenta un sacco di vantaggi. Diminuisce lo stress e aumenta la produttività. Vederlo accanto alla nostra scrivania a dormire comodamente su un divano come avrebbe fatto a casa, dà un senso di sicurezza e tranquillità eliminando l’ansia della giornata lavorativa. Secondo lo studio “Taking Dogs into the Office“, condotto dall’University of Lincoln (UK), oltre alla soddisfazione di avere il cane vicino a sé, aumentano i livelli di concentrazione (+33,4%), migliorano le capacità decisionali (+ 16,5 %) e cresce del 14% l’attaccamento alla propria professione. Inoltre, si è riscontrata la tendenza del lavoratore a rimanere più tempo in ufficio restando comunque efficienti.

Se anche voi voleste provare l’esperienza unica di lavorare comodamente in ufficio con il vostro cane, c’è un posto nel centro di Milano che fa per voi! Flexworking si trova in via Cerva 20 (zona San Babila). Per saperne di più, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it.

Cane in ufficio

Foto: Pexels

 

Categories: Ufficio

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
Le aziende chiedono soluzioni flessibili: il “flex” office è ormai realtà!

Le aziende chiedono soluzioni flessibili: il “flex” office è ormai realtà!

La flessibilità è una delle più grandi necessità delle aziende nel periodo post-pandemia: il flex…

Come il coworking sta trasformando la crisi Covid-19 in opportunità

Come il coworking sta trasformando la crisi Covid-19 in opportunità

La pandemia ha colpito ogni settore, regione o industria al mondo e pochissimi esperti avevano…

Affittare postazioni di lavoro in un coworking è meglio dell’ufficio privato?

Affittare postazioni di lavoro in un coworking è meglio dell’ufficio privato?

  Se prima del 2020 il 95% delle aziende italiane non aveva mai pensato all'idea…

Close

Prenota qui

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura