Coworking: un fenomeno in grande crescita a livello globale, Italia compresa

coworking

Coworking – Foto: Pexels

Negli ultimi tempi, il fenomeno del coworking sta prendendo sempre più piede. Mettendo a confronto i prezzi medi degli spazi condivisi di tutto il mondo è possibile avere una panoramica sul grande sviluppo di questo settore. Stando a quanto riportato da Coworker.com, in soli due anni è stato registrato un rincaro dei prezzi degli spazi di oltre il 9%. A livello globale dunque, le statistiche testimoniano una notevole crescita dell’utenza e, in particolare, di coloro che prediligono l’utilizzo di postazioni hot desk.

Tra 2021 e 2022 in ciascun continente, con la sola eccezione del Nord America, si è verificata una sempre maggiore affluenza di lavoratori che scelgono questa soluzione. Di conseguenza sono parallelamente aumentate anche le tariffe di affitto delle postazioni. A subire una notevole impennata di prezzi (+11.7% rispetto all’anno precedente) sono i coworking asiatici. Ma, a detenere il record per la locazione più costosa sono indubbiamente Svizzera, Qatar e Hong Kong, con una media di 360$ mensili.

coworking

Coworking – Foto: Pexels

Coworking Italia: grande aumento della domanda di spazi flessibili

Dopo la pandemia di Covid-19, il fenomeno del lavoro ibrido ha subito una notevole impennata. Nonostante ciò, sono però ancora molti i Paesi in cui questa alternativa non ha ancora avuto il successo sperato. Negli ultimi due anni, in Italia, gli spazi di coworking sono comunque in grande aumento. La crescita di interesse verso le soluzioni di flexible real estate è sempre più esponenziale e, secondo quanto emerso da un sondaggio condotta da ICSurvey, a distanza di due anni, questa alternativa all’ufficio privato ha pienamente superato la prima fase di maggiore criticità.

Ora che la domanda di spazi flessibili è in forte aumento, intercettare i bisogni degli utenti ed essere in grado di soddisfarne le esigenze è divenuta una priorità. Anche per l’Italia, dove il fenomeno è ancora piuttosto acerbò, è arrivato il motivo di investire in questa interessante soluzione. Nella città di Milano, la capitale del coworking, il luogo ideale per lavorare da remoto è Flexworking, situato all’interno di un incantevole palazzo storico in Via Cerva 20, zona San Babila. Per saperne di più, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it.

 

Post Your Thoughts

Related Posts
I coworking in crescita anche nel 2020. Le nuove sfide per il 2021

I coworking in crescita anche nel 2020. Le nuove sfide per il 2021

Il settore del coworking, come tutti i settori, ha affrontato una serie di conseguenze senza…

Flexworking: il tuo spazio di lavoro flessibile per team remoti e ibridi

Flexworking: il tuo spazio di lavoro flessibile per team remoti e ibridi

Il mondo del lavoro è cambiato. Con l’aumento del lavoro remoto e ibrido, professionisti e…

Perché lo smart working fa bene all’ambiente: dati e vantaggi

Perché lo smart working fa bene all’ambiente: dati e vantaggi

Negli ultimi due anni, il concetto di smart working è diventato sempre più comune. Fino…

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura