Il futuro del coworking: lavori, scenari e nuove professioni

Smartworking

Foto: Pexels

Con la fine dello stato di emergenza, sempre più persone si stanno interrogando sul futuro del proprio lavoro. Durante la pandemia di Covid-19, lo smartworking è divenuto sempre più una priorità e oggi, a distanza di due anni, in molti non sembrano voler rientrare in ufficio, consapevoli di tutti i vantaggi del remote working. Tornare indietro è chiaramente impossibile, ma ciò che serve, ora più che mai, è ripensare al concetto di lavoro a distanza, per sostenere lo sviluppo del near working aziendale.

Il Comune di Milano ha recentemente dedicato un’ampia riflessione a questa alternativa, a metà strada tra il lavoro agile e quello d’ufficio. Nel near working infatti, i dipendenti hanno la possibilità di svolgere le proprie mansioni all’interno di spazi di coworking che, essendo situati in varie zone dalla città, permettono di ridurre la distanza tra abitazione privata e ufficio. Da un’indagine condotta dall’Università Cattolica di Milano si evince che, già durante la pandemia, il 37% dei coworking ha registrato un incremento dell’afflusso di lavoratori.

Smartworking

Foto: Pexels

Coworking lavoro: nuove professioni

Non c’è alcun dubbio, la grande crescita di lavoratori che scelgono gli spazi di coworking come luogo di esercizio del proprio business non è casuale. Il mondo del lavoro sta cambiando e nascono ogni giorno nuove professioni e nuove necessità. Con l’avvento del Web 2.0 si è assistito alla creazione di nuove professionalità, tra cui: Data Scientist, Social Media Manager, Digital HR, E-Commerce manager. E ancora: Legal Tech, Web e Graphic Designer, Energy Manager e Web Copywriter. Tutte accomunate da una caratteristica: poter essere svolte in qualsiasi luogo.

All’apparenza, tutto ciò che serve a questi professionisti per svolgere al meglio il proprio mestiere è una buona connessione Internet e un device funzionante. Ma è bene non dimenticare che, molto spesso, e lo si è ampiamente compreso durante la pandemia, le relazioni umane sono fondamentali per avere successo. Scegliere uno spazio di coworking può dunque rivelarsi la scelta perfetta. A Milano, il luogo ideale per lavorare da remoto è Flexworking, situato all’interno di un incantevole palazzo storico in Via Cerva 20, zona San Babila. Per scoprire il mondo di Flexworking e aver maggiori informazioni, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it.

 

Post Your Thoughts

Related Posts
Coworking: il panorama italiano

Coworking: il panorama italiano

Si sente parlare molto di coworking, ma effettivamente quanto è diffuso in Italia? I lavoratori…

Coworking e Green Economy: la condivisione è sostenibile!

Coworking e Green Economy: la condivisione è sostenibile!

  La sostenibilità come mission del coworking L’avvento del coworking ha indubbiamente rivoluzionato il mondo…

Spazi di coworking e aziende: tutti i vantaggi del lavoro condiviso

Spazi di coworking e aziende: tutti i vantaggi del lavoro condiviso

Con l'avvento della tecnologia digitale, il mondo del lavoro ha subito notevoli cambiamenti. Durante la…

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.