Spazi di coworking e aziende: tutti i vantaggi del lavoro condiviso

Coworking- Foto: Pexels

Con l’avvento della tecnologia digitale, il mondo del lavoro ha subito notevoli cambiamenti. Durante la pandemia di Covid-19, la necessità di un ripensamento degli spazi è poi diventata una grande priorità, in modo particolare per le imprese. In diversi Paesi del mondo è sempre più sentita la necessità di modificare, se non cancellare, i retaggi della cultura aziendale del passato. Il motivo? I numerosi rischi che questa visione arcaica del workflow aziendale può comportare in questi enti, siano essi PMI o aziende più grandi e strutturate.

La revisione del concetto di lavoro passa da una concezione più aperta degli spazi aziendali, non esclusivamente legati alla sede principale, ma diffusi sul territorio, avvicinando così la forza lavoro all’impresa. È in questo contesto che gli spazi di coworking rappresentano un’opportunità da non sottovalutare. Solitamente però, quando si pensa a questa alternativa, si tende a elencare i benefici per i lavoratori singoli, siano essi dipendenti o freelance. E le aziende?

Spazi di coworking

Foto: Pexels

Coworking e aziende: ecco perché è la scelta giusta

Ciò che in molti non sanno è che scegliere di lavorare alterno di uno spazio di coworking può essere piuttosto vantaggioso anche per le imprese, sia in termini economici, che di posizionamento sul mercato. Ecco perché:

  1. Attrazione dei talenti: sono in grande crescita coloro che desiderano un impiego che garantisca crescita professionale e  garanzia di un work life balance ottimale. La sola remunerazione adeguata alle proprie capacità non è più sufficiente, per questo motivo si cercano aziende che offrano benefit quali la possibilità di lavorare in maniera flessibile.
  2. Ottimizzazione dei costi: le spese generate da affitti e manutenzione di uffici non sono da trascurare, specie in zone di prestigio. Scegliere uno spazio di coworking può essere la soluzione perfetta per combinare comodità e vantaggi economici.
  3. Interazione e collaborazione con altre aziende: la parola chiave degli uffici di coworking è collaborazione. Un’azienda che sceglie questi ambienti per il proprio business ha infatti la possibilità di entrare in contatto con brand o enti affini, con cui è perciò possibile instaurare partnership e progetti condivisi.

Da workplace per freelance e piccole startup, i coworking rappresentano oggi il futuro delle aziende, ottima alternativa a una concezione statica del posto di lavoro. Se siete di Milano o vi trovate in città per lavoro, venite a trovarci a Flexworking, luminoso e attrezzato spazio coworking in centro città, situato in un incantevole palazzo storico, in Via Cerva, 20, zona San Babila. Per visitare i nostri spazi o semplicemente ricevere più informazioni chiama il 02.87226977, il 335.7060752 o invia una mail a info@flexworking.it 

Post Your Thoughts

Related Posts
Il mercato degli spazi di coworking: nuovi settori e tendenze

Il mercato degli spazi di coworking: nuovi settori e tendenze

Non c'è alcun dubbio, quello del coworking è un mercato in forte crescita. Negli ultimi…

Ritorno alla normalità? Il futuro è del coworking

Ritorno alla normalità? Il futuro è del coworking

Il coworking rappresenta la nuova normalità: a confermarlo sono alcune statistiche Quando si potrà parlare…

Le aziende chiedono soluzioni flessibili: il “flex” office è ormai realtà!

Le aziende chiedono soluzioni flessibili: il “flex” office è ormai realtà!

La flessibilità è una delle più grandi necessità delle aziende nel periodo post-pandemia: il flex…

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura