Come sarà l’ufficio nel 2022?

Nel giugno di quest’anno, circa il 42% della forza lavoro statunitense lavorava da casa a tempo pieno, un’esperienza che ha cambiato radicalmente le opinioni del mondo occidentale su dove e come lavoriamo meglio. Capire come integrare queste nuove consapevolezze nelle decisioni “immobiliari” delle aziende non è però un compito semplice.

“Capire chi lavorerà da casa e chi richiederà uno spazio ufficio effettivo, quali uffici sfoltire e quali mantenere, come saranno configurati e condivisi e esattamente dove dovrebbero essere collocati”, ha scritto il professor Richard Florida su Harvard Business Review (HBR) il mese scorso, “richiede più pensiero strategico, analisi e pianificazione che mai”.

Ma dove porteranno tutti quei piani strategici? A cosa dovrebbero pensare i leader quando si tratta dei loro portafogli immobiliari? Dato che ci vorrà tempo prima che arrivino i contratti di locazione e vengano apportate modifiche è tempo di chiedersi come e cosa sarà un ufficio nel 2022.

La forza lavoro sarà ibrida, non “remota”

I dipendenti dividono il loro tempo tra casa e ufficio, piuttosto che lavorare esclusivamente nell’uno o nell’altro, sono quindi lavoratori ibridi. Sebbene molti esperti credano che una forza lavoro completamente remota sia una strategia intelligente, recenti sondaggi hanno dimostrato che la stragrande maggioranza dei dipendenti preferisce un approccio ibrido.

Poiché questa forza lavoro ibrida sarà definita da orari flessibili e spazi condivisi, gli uffici del 2022 potrebbero essere più piccoli. Un sondaggio KPMG di agosto ha rilevato che il 69% degli amministratori delegati sta pianificando di ridurre le dimensioni dei propri uffici.

Photo by Anna Shvets from Pexels

L’ecosistema lavoro

Nel 2022 gli uffici esisteranno ancora, avranno solo un nuovo scopo. Piuttosto che essere dati per scontati, un luogo in cui i dipendenti riferiscono automaticamente ogni giorno, diventeranno centri aziendali pensati appositamente per stimolare l’innovazione e la connessione. Nelle parole di Dominique Bogdănaș, associato di Colliers International, il futuro ufficio sarà “progettato per supportare la collaborazione e accelerare la creatività e lo spirito di squadra”.

Detto questo, probabilmente sarà solo una destinazione tra le tante. Secondo le previsioni della società immobiliare globale Cushman & Wakefield, gli uffici di domani “non saranno più un unico luogo, ma un ecosistema… per supportare flessibilità, funzionalità e benessere dei dipendenti”. L’azienda stima che il 50% della forza lavoro abbraccerà presto un ecosistema di lavoro composto da uffici, case e luoghi terzi come caffè, spazi di coworking e biblioteche.

Decentramento

Entro il 2022, anche le strategie alla base della selezione dei siti aziendali avranno un aspetto diverso. Fino a poco tempo, molti leader hanno abbracciato ciò che il CBRE Labor Analytics chiama “meno e più grandi”: pochi uffici, di dimensioni considerevoli. Dopo la pandemia, alcuni hanno iniziato a mettere in discussione questo approccio, poiché la diversità geografica può aiutare a “ridurre il rischio di interruzione delle operazioni aziendali” quando si verificano crisi. Invece, molti leader ora stanno dando la priorità al decentramento.

Un’idea popolare è il modello “hub-and-spoke”, che prevede un ufficio hub in un’area urbana accompagnato da “spoke” in tutta la periferia. Questo approccio potrebbe dare alla forza lavoro ibrida la flessibilità che richiede.

Tra gli “spoke” potrebbero configurarsi anche luoghi di lavoro condiviso o spazi di coworking, configurati appositamente per questo tipo di approccio.

Contatta il nostro spazio al numero 02.87226977, invia una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito www.flexworking.it 

Categories: News

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
I vantaggi del Coworking rispetto all’ufficio tradizionale

I vantaggi del Coworking rispetto all’ufficio tradizionale

Stare bene aiuta a lavorare bene, ma non è così semplice. Molte sono infatti le…

Coworking: l’importanza di costruire una community

Coworking: l’importanza di costruire una community

Trovare strategie efficienti e convenienti per accrescere la lista dei propri contatti è uno degli…

Come creare un ambiente di lavoro ideale

Come creare un ambiente di lavoro ideale

Negli ultimi mesi, inutile ricordare perché, il tema del lavoro flessibile, e in particolare del…

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura