Nomadismo digitale: uno stile di vita e di lavoro per tutti?

Wiko sfata i  5 stereotipi più comuni su questo fenomeno

Il Nomadismo digitale è un “modus vivendi”, che fino a poco tempo fa era associato a uno stile di vita fatto di avventure in giro per il mondo con lo “zaino in spalla” e di poco tempo effettivamente dedicato al lavoro. Un’immagine stereotipata che vedeva in questo stile di vita, una realtà per pochi, soprattutto hippy e giovani Millenials desiderosi di fuggire dalla noia e monotonia del quotidiano, preferendo il divertimento. Ma ad oggi la percezione del fenomeno è cambiata.

Con la pandemia, infatti, il Nomadismo Digitale ha subìto un’accelerazione radicale ed è stato facile dimostrare come lo smart working e lo smart living siano una possibilità concreta per tutti. Le tecnologie digitali, in primis quelle mobile come lo smartphone, in questo senso sono diventate uno strumento che ha permesso a chiunque di seguire le proprie aspirazioni ed esigenze personali – ad esempio viaggiare- senza sacrificare la produttività e crescita lavorativa personale. 

Nomadismo Digitale: libertà di vivere e lavorare ovunque si voglia

Per dirla con le parole di Alberto Mattei, fondatore della community Nomadi Digitali: “Il Nomadismo digitale è un movimento globale di professionisti, desiderosi di vivere nuove esperienze, di scoprire nuove destinazioni e di conoscere nuovi territori ricchi di cultura e tradizioni, ma al tempo stesso di lavorare e fare impresa in luoghi dove si può vivere meglio, dove i ritmi sono rallentati e dove c’è un rapporto più intimo con la natura.”

Wiko, brand di telefonia franco-cinese insieme ad Alberto Mattei hanno deciso di approfondire il fenomeno e abbattere i numerosi stereotipi diffusi intorno a questo nuovo stile di vita e di lavoro. Il primo ad essere smentito è il mito secondo cui si fa “la bella vita”, ovvero si pensa solo al divertimento e la produttività lavorativa è nulla. Non è affatto così. Il nomadismo digitale consente di scegliere il luogo migliore da cui lavorare da remoto. Questo si traduce in un miglioramento della qualità della vita delle persone e offre alle aziende l’opportunità di accedere ai migliori talenti del mondo, ovunque siano. In secondo luogo non è vero che il Nomadismo Digitale coinvolge esclusivamente gli under 30. La maggior parte dei professionisti nomadi digitali sono più adulti, non sono necessariamente freelance e non vivono costantemente in giro per il mondo con zaino in spalla. 

Terzo: non occorre essere geek e possedere strumenti hi-tech di alto livello per lavorare in smart e vivere da nomade digitale. Bisogna sì possedere abilità nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, tuttavia scegliere di utilizzare strumenti premium, non è un prerequisito essenziale. Quarto: non serve essere benestanti per poterselo permettere. Infine non esiste un profilo univoco di Nomade Digitale. Questo neologismo non descrive una specifica categoria professionale, un target ben definito di persone e nemmeno un loro preciso modus operandi: molti hanno scelto di muoversi per lavorare in luoghi che li rendano più felici, magari lontani dagli affollati centri urbani; altri hanno deciso di voler riscoprire la bellezza e il valore del tempo vissuto più lentamente; altri ancora hanno un lavoro che li porta a viaggiare per il mondo

In alternativa, si può scegliere anche di lavorare da remoto in uno spazio di coworking. Flexworking, a due passi dal Duomo di Milano e con spazi a misura d’uomo, rappresenta un’ottima alternativa al lavoro da casa. Contatta il nostro spazio di coworking al numero 02.87226977, invia una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito www.flexworking.it.

Categories: News

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
11 ragioni per scegliere l’ufficio virtuale

11 ragioni per scegliere l’ufficio virtuale

Un ufficio virtuale è uno strumento molto vantaggioso per quanto riguarda la gestione della propria…

Coworking: l’importanza di costruire una community

Coworking: l’importanza di costruire una community

Trovare strategie efficienti e convenienti per accrescere la lista dei propri contatti è uno degli…

Coworking: storia di un trend rivoluzionario

Coworking: storia di un trend rivoluzionario

Da piccolo spazio a San Francisco a trend globale Liberi professionisti, smartworkers o startupper scelgono…

Close

Prenota qui

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura