Tutti i vantaggi di un ufficio virtuale a Milano

Domiciliazione legale e postale in una via di prestigio di una Metropoli e affitto di sale riunioni

La missione Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” del PNRR- Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza- si pone come obiettivo la modernizzazione digitale delle infrastrutture di comunicazione del Paese, nel settore della Pubblica Amministrazione e nel sistema produttivo, investendo peraltro in due settori strategici per l’Italia quali turismo e cultura. 

Turismo e cultura saranno rilanciati non solo con investimenti orientati alla digitalizzazione e alla sostenibilità ambientale, ma anche con interventi di valorizzazione dei siti storici e di miglioramento delle strutture turistico-ricettive. Per questi due settori la bozza del Piano Nazione di Ripresa e Resilienza prevede 6,1 miliardi suddivisi in 11 interventi. Un miliardo andrà all’attrazione dei piccoli borghi storici che saranno accompagnati da investimenti per la riqualificazione degli spazi pubblici aperti, alla creazione di nuovi itinerari, ai sostegni finanziari per le attività turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali.

Ufficio Virtuale Milano centro: i vantaggi che offre alle piccole imprese

Per le imprese e le attività commerciali, nate in piccoli borghi, che vogliono implementare il loro business sta diventando sempre più utile avere un ufficio virtuale in una grande città, come è Milano. Per queste imprese l’ufficio permanente, nel senso tradizionale del termine, non è più vantaggioso, soprattutto per motivi di budget. Al contrario, l’ufficio virtuale fornisce numerosi benefits, personalizzabili in base alle esigenze dei clienti, a partire da una riduzione di costi. Le startup spendono moltissimo per i contratti d’affitto, ma con l’ufficio virtuale si pagano esclusivamente i servizi di segreteria, la domiciliazione postale e legale ed eventualmente l’affitto di una sala riunioni o di una postazione in uno spazio di coworking. 

Per la domiciliazione della propria attività è bene scegliere un indirizzo prestigioso, in una posizione centrale e strategica che dia una buona immagine all’azienda. Come, ad esempio, Flexworking, lo spazio di coworking a due passi dal Duomo di Milano che offre un servizio di domiciliazione alle imprese. Qui potrai fare networking e incontrare altre realtà imprenditoriali. Avere un ufficio virtuale presso Flexworking offre la possibilità di frequentare una community animata, con cui condividere idee e intessere relazioni. Potrai affittare sale riunioni ad un prezzo contenuto o una postazione fissa o flessibile nella sala comune. Inoltre gli ambienti di Flexworking sono dotati  di connessione internet e di tecnologie avanzate, come stampante multifunzione e lavagna interattiva multimediale di ultima generazione per le presentazioni audio e video.

Flexworking, vicino Piazza San Babila e con spazi a misura d’uomo, è stato inserito dal comune nella lista dei coworking di qualità. Contatta il nostro spazio al numero 02.87226977, invia una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito www.flexworking.it.

 

Categories: News

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
Transizione 4.0: previsti incentivi per 18,4 miliardi

Transizione 4.0: previsti incentivi per 18,4 miliardi

Bonus per beni strumentali immateriali, investimenti tecnologici per il lavoro agile e processi in ottica…

11 ragioni per scegliere l’ufficio virtuale

11 ragioni per scegliere l’ufficio virtuale

Un ufficio virtuale è uno strumento molto vantaggioso per quanto riguarda la gestione della propria…

Come sarà l’ufficio nel 2022?

Come sarà l’ufficio nel 2022?

Nel giugno di quest'anno, circa il 42% della forza lavoro statunitense lavorava da casa a…

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.