I consigli per costruire una community affiatata in uno spazio di Coworking

L’inizio del COVID-19 nei primi mesi del 2020 ha comportato una quantità senza precedenti di sfide per gli spazi di coworking

Molti spazi di coworking hanno trovato modi per adattare le loro offerte e accogliere virtualmente i lavoratori nuovi ed esistenti. Questo perché il numero di persone che lavorano da casa è cresciuto rapidamente su scala globale. Creare una community in uno spazio di Coworking è però fondamentale.

Dopo mesi di chiusure e blocchi, gli spazi di coworking in tutto il mondo stanno finalmente riaprendo le loro porte ai membri con nuovi adeguamenti e politiche di sicurezza. Ma in questo nuovo ambiente post-COVID-19, come possono gli spazi ancora coinvolgere le loro comunità, specialmente quando l’allontanamento sociale e l’uso di maschere è la “nuova normalità?”

WOTSO WorkSpace, che si occupa di spazi di coworking community su abbonamenti flessibili in tutta l’Australia, ha illustrato consigli utili su come costruire una comunità in un ambiente di lavoro post-COVID-19. WOTSO ha attuato una politica di sospensione dell’abbonamento in risposta al Covid 19 a marzo. Consentendo a tutti i membri di sospendere la loro iscrizione fino al 30 giugno. Ciò ha permesso ai membri di mantenere il proprio ufficio o scrivania senza pagare.

Il team di WOTSO sa sicuramente una cosa o due sulla creazione di comunità affiatate in cui la collaborazione prospera. Ecco alcuni suggerimenti per costruire una community post-COVID-19 dal team di WOTSO. Katrina dice: sii presente per i tuoi membri e disponibile  via telefono ed e-mail. Controlla regolarmente la tua comunità e chiedi come stanno. Si tratta di creare un senso di appartenenza. Dopo tutto, lo spazio di Coworking è come una seconda casa. Anche tenere rifornito il frigo bar non fa male!

Un altro consiglio è riconsiderare il significato di comunità. Prima riguardava l’aspetto fisico di eventi e raduni, mentre ora può riguardare le connessioni personali. Quando le persone sentono di poter parlare con il responsabile dello spazio Coworking della loro giornata, ci si sente più vicini.

 Se vuoi avere maggiori informazioni, contattaci al numero 02.87226977, oppure inviaci una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito flexworking.it.

Post Your Thoughts

Related Posts
Perché domiciliare la sede legale della tua azienda in un coworking?

Perché domiciliare la sede legale della tua azienda in un coworking?

Da Flexworking è possibile domiciliare la sede legale della tua azienda, in questo articolo ti…

Coworking vuol dire risparmio: ecco quali sono i suoi vantaggi economici

Coworking vuol dire risparmio: ecco quali sono i suoi vantaggi economici

Scegliere uno spazio di coworking significa anche scegliere di risparmiare L’avvento del coworking ha sicuramente rivoluzionato…

I benefici del coworking: uno studio della University of Michigan

I benefici del coworking: uno studio della University of Michigan

Una ricerca della University of Michigan spiega i benefici del coworking: Il coworking è un…

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.