Coworking: rientro al lavoro senza “traumi” dopo le vacanze

 

Come evitare un rientro dalle vacanze psicologicamente difficile grazie al coworking
Coniugare l’estate e il lavoro

Nella mente di molti, la parola “estate” è associata alle vacanze e al riposo. Tuttavia con l’estate non si smette di lavorare. L’entusiasmo per le vacanze può facilmente oscurare i bisogni del proprio business e le scadenze lavorative, che spesso vengono accumulate e ci attendono alla fine delle tanto agognate vacanze. In che modo quindi bilanciare relax e produttività, evitando un rientro traumatico? “Coworking” è la risposta. Gli spazi di coworking forniscono infatti uno spazio condiviso dove individui possono lavorare in maniera indipendente e allo stesso tempo godere del supporto di una comunità lavorativa.

Work smarter, not harder

La flessibilità offerta da questi spazi è la soluzione ideale sia per coniugare le proprie ferie con le scadenze lavorative sia per rientrare a lavorare dopo le vacanze, riprendendo l’usuale ritmo lavorativo poco alla volta.
Gli spazi di coworking consentono infatti di lavorare in maniera più intelligente, non più duramente, offrendo il perfetto ambiente lavorativo per massimizzare la propria efficienza, evitando distrazioni in cui si potrebbe incappare lavorando da casa o in spazi scelti con poco criterio.

I vantaggi del coworking

Fuggire dalle interruzioni tipiche della vita domestica e dalla noia del classico ufficio è solo uno dei vantaggi offerti dalle realtà di coworking. Servizi di prima qualità e assistenza forniscono ai membri dei coworking una esperienza all-inclusive, permettendo di lavorare in maniera fluida e concentrata ed evitando stressanti disagi. Tutto questo si arricchisce inoltre con l’accesso alla varietà di talenti ed esperienze proprie dei membri appartenenti alla coworking community. Il contatto con professionisti operanti nello spazio di coworking si traduce infatti in opportunità di sviluppo sia personale che professionale. Il senso di comunità e l’atmosfera rilassata contribuisce ulteriormente a rientrare nei ritmi lavorativi in maniera graduale e gradevole.

L’esempio in centro a Milano

Flexworking si pone in quest’ottica innovativa, offrendo un’oasi di tranquillità nel caos della giungla urbana. Lo spazio di coworking ha fatto della sua posizione centrale il suo elemento cardine, ponendosi così a stretto contatto con le principali realtà della moda, del design e dello shopping milanesi.
La vicinanza a luoghi di interesse non deve però spaventare: entrando nella storica via Cerva al centro di Milano, incorniciata da fragranti gelsomini in fiore, vi ritroverete immersi in un silenzio che vi farà dimenticare di essere a pochi passi da Piazza Duomo. Quale soluzione migliore per affrontare senza stress le incombenze lavorative?

Categories: News

Tags:, , ,

Post Your Thoughts

Related Posts
5 motivi per cui il coworking aumenta i guadagni e rende produttivi

5 motivi per cui il coworking aumenta i guadagni e rende produttivi

I coworking contribuiscono ad incrementare la produttività dei lavoratori, è dimostrato: Quando finisce la settimana? Il…

Gli uffici di Coworking sono molto utili per i lavoratori della Gig Economy

Gli uffici di Coworking sono molto utili per i lavoratori della Gig Economy

Negli ultimi decenni sempre più lavoratori sono entrati a far parte della Gig Economy. Questo…

Perché lo smart working fa bene all’ambiente: dati e vantaggi

Perché lo smart working fa bene all’ambiente: dati e vantaggi

Negli ultimi due anni, il concetto di smart working è diventato sempre più comune. Fino…

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.