Coworking a Milano, al centro o in periferia gli spazi mutano come le nostre vite

Cambia il modo di comunicare, cambia soprattutto il modo di lavorare. I modelli di interazione, che si tratti di sfera privata o lavorativa si stanno evolvendo di pari passo con la tecnologia, ed una perpetua evoluzione della società richiede un costante e pronto spirito di adattamento ai nuovi modelli lavorativi e nuovi stili di vita.

Se da una parte si sceglie l’utilizzo di un’interfaccia digitale, spesso viene a mancare uno spazio adeguato in cui fermarsi e concentrarsi. Ora è infatti sempre più comune cercare uno spazio innovativo, più familiare, confortevole, aperto, stimolante e rilassante: uno spazio di lavoro con il comfort casalingo. Spazi che favoriscono la socializzazione in ambito lavorativo.

Questi, sono gli spazi di coworking, che sempre più si stanno diffondendo soprattutto nelle grandi città, dove spesso si fa fatica a trovare uno spazio adeguato dove lavorare serenamente, incontrare i propri clienti, o organizzare un semplice meeting tra professionisti. Come riporta un’intervista pubblicata dal Corriere della Sera: «È caduta la barriera tra vita professionale e vita privata: oggi questi due ambiti sono interconnessi – conferma Pietro Martani, fondatore e Ceo di Copernico Holding,  piattaforma di accelerazione e sviluppo del business– e lo saranno sempre di più nel prossimo futuro. Ecco, allora, la necessità di  spazi di lavoro caleidoscopici,  stimolanti e dinamici. Spazi in costante mutamento, proprio come le nostre vite».

Ma il coworking non si ferma ad essere un solo spazio di lavoro dall’ambiente confortevole, flessibile e professionale, ma è capace anche di diventare un luogo di incontro e scambio che mette in contatto professionisti ed esperti del settore, garantendo l’aumentare della produttività e della creatività, consentendo nuove opportunità di network e facilitando la condivisione.

È proprio la condivisione, la nuova frontiera del business dove si formano idee innovative, dove si condividono risorse, idee e competenze: questa, la soluzione migliore per i professionisti che, all’interno delle reti professionali che si formano grazie al coworking, possono trovare un immediato supporto in caso di difficoltà e aprire le loro menti a nuove prospettive. Lo spazio di lavoro, come quello offerto al centro di Milano da ‘Flexworking’, un nuovo concept di coworking che diventa una boutique che ospita diverse professionalità e diverse occasioni d’incontro, da un aperitivo serale per fare networking, laboratori con professional organizer, training di public speaking, focus tematici per startup freelancer, il tutto in una ambiente confortevole capace di stimolare ed incrementare le diverse skills professionali con un occhio sempre attento all’innovazione e al mercato digitale.

Categories: News

Tags:,

Post Your Thoughts

Related Posts
Perché scegliere Coworking invece di un Ufficio Tradizionale? Ecco a te i motivi

Perché scegliere Coworking invece di un Ufficio Tradizionale? Ecco a te i motivi

Coworking: un ambiente alternativo all'ufficio tradizionale Nel mondo del lavoro viene richiesta sempre di più…

Ritorno alla normalità? Il futuro è del coworking

Ritorno alla normalità? Il futuro è del coworking

Il coworking rappresenta la nuova normalità: a confermarlo sono alcune statistiche Quando si potrà parlare…

Perché lo smart working fa bene all’ambiente: dati e vantaggi

Perché lo smart working fa bene all’ambiente: dati e vantaggi

Negli ultimi due anni, il concetto di smart working è diventato sempre più comune. Fino…

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.