Coworking, i vantaggi: lontano da casa i risultati migliorano

Il nuovo paradiso dei lavoratori autonomi

Se da una parte lavorare in proprio ti permette di godere di libertà e indipendenza invidiabili, il grosso handicap è quello dell’isolamento. Senza contare che, specie all’inizio di un’attività autonoma, i costi fissi per una struttura incidono non poco sulle uscite mensili.

Oggi puoi lavorare in proprio, godere di un ambiente di lavoro stimolante e non indebitarti. La soluzione è il coworking. Si tratta di lavorare in spazi di lavoro condivisi con tanti colleghi provenienti da vari contesti professionali, dove affitti una postazione con una serie di servizi inclusi (rete wifi, fotocopiatrici, spazi relax e caffè). Le relazioni con colleghi che sono sulla tua “stessa barca” incoraggia e da la forza di andare avanti per inseguire i propri sogni di libertà e autonomia. Inoltre i traguardi raggiunti dai colleghi stimolano a trovare la giusta motivazione per fare meglio ogni giorno.

La cosa più entusiasmante del coworking, al di là del vantaggio della riduzione dei costi, è la rete di relazioni che puoi costruire e che può aiutarti a preparare il terreno per future collaborazioni professionali. L’ufficio comune, infatti, rappresenta l’ambiente ideale in cui stringere collaborazioni interessanti con altri professionisti e trovare nuovi clienti, partner o fornitori. Il coworking, inoltre, rappresenta il contesto ottimale nel quale essere coinvolti in attività (riunioni, meeting, ecc.) relative al proprio lavoro e dove ottenere massima visibilità con il minimo sforzo.

In poche e semplici parole: è un contesto perfetto per fare networking. Inoltre risolve un altro problema dei lavoratori autonomi: il caos di casa. Quando si è in un ufficio condiviso non c’è pericolo di essere interrotti dai vari inconvenienti domestici, perché tutti i professionisti presenti hanno come obiettivo primario quello di lavorare il più possibile per incrementare le performance.
Il coworking, quindi, aiuta a separare totalmente gli ambienti di lavoro dagli ambienti di casa, trasformando questi ultimi (a livello ideologico) in vere e proprie oasi, dove trascorrere il tempo in completo relax.

A Milano è appena nato un “coworking boutique” nel pieno centro della città: Flexworking, che offre un ambiente tranquillo e rilassante dotato di strumenti innovativi per migliorare il proprio business. Una condivisione all’americana quella di Flexworking, che segue tutti i “dettami” del coworking: infatti non intende solo fornire postazioni isolate da cui esercitare il proprio lavoro, ma si preoccupa anche di creare vere e proprie reti professionali attraverso aperitivi a tema, eventi e presentazioni.

Mattia Landoni

Categories: News

Tags:,

Post Your Thoughts

Related Posts
Promo Estiva: -15% di sconto sulle postazioni nel nostro coworking al centro di Milano

Promo Estiva: -15% di sconto sulle postazioni nel nostro coworking al centro di Milano

Riparti a settembre con grinta! Prenota entro il 31 agosto e assicurati una postazione nel nostro coworking a prezzi mai visti!

Coworking: quali sono i nuovi trend del 2021?

Coworking: quali sono i nuovi trend del 2021?

Quali sono i trend dell'ufficio condiviso nel 2021? Benessere, flessibilità e accoglienza le parole chiave.…

Livigno, inaugurato il primo ufficio coworking sulle piste da sci

Livigno, inaugurato il primo ufficio coworking sulle piste da sci

Siete in vacanza a Livigno, vi state godendo il panorama e le piste da sci,…

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.