Time management

Giugno 20, 2018

9:30 am - 5:30 pm

Via Cerva 20, Milano

Prezzo Early Booking: 165 € + iva entro la data 14 Giugno. Quota intera 190 € + iva

Il 20 giugno dalle 9.30 alle 17.30 da Flexworking a Milano un corso a cura di Iter per imparare a gestire il tempo e abbassare lo stress

Sviluppare strategie per massimizzare il proprio tempo, riorganizzarsi, smettere di rincorrere le attività quotidiane generando un nuovo tempo di qualità.

Il corso si rivolge a coloro che desiderano imparare a gestire meglio e ottimizzare il proprio tempo sia nella vita privata che in quella professionale e diminuire il livello di stress dato dalla sensazione di rincorrere continuamente impegni e scadenze (LEGGI MAGGIORI INFO SUL CORSO).

Metodologia

Il corso è articolato in modo da fornire una preparazione d’eccellenza.

Gli argomenti del corso verranno trattati in modo semplice, chiaro e con esercitazioni pratiche al fine di massimizzare l’apprendimento.

Verranno utilizzate brevi parti di teoria, discussioni e confronti in plenaria, esercitazioni e simulazioni, giochi e strumenti di visual management.

Obiettivi

Al termine del corso sarai in grado di:

  • Gestire il tuo tempo in modo efficace e ottimizzare i risultati.
  • Avere più tempo per te stesso, per migliorare la qualità del lavoro e per dedicarti a ciò che è importante.
  • Distinguere le urgenze dalle priorità e dare a ciascuna il suo ruolo e il suo spazio.
  • Pianificare, organizzarti e delegare.

Il corso propone un insieme di tecniche, sistemi e strumenti pratici di gestione del tempo che consentono all’utente di svolgere in modo più produttivo il proprio tempo e meno stressante la propria vita.

Destinatari

Il corso è adatto a tutti. In particolare a tutti quei ruoli organizzativi e di coordinamento di progetti, tempi, risorse.

PER ACQUISTARE IL CORSO CLICCA QUI

Programma

IL TEMPO E LA NOSTRA MISURAZIONE

Come misuriamo il tempo

  • Intervalli di tempo
  • Ritmo circadiano

Stabilire una routine per ridurre lo stress

Allodole o gufi?

Rispettare il ciclo di attenzione biologico: 90 min

Tempo reale e tempo percepito: è possibile alterare la nostra percezione del tempo.

Come rallentare o velocizzare il tempo.

Il modo in cui pensiamo al tempo determina l’essere più o meno sotto pressione

Le 7 “vittime” del tempo

PRIMO STEP: ANALIZZARE

Come usi il tuo tempo?

  • Schedulazioni
  • Quanto tempo impieghi a fare le cose che fai?
  • Quanto ci metti a «deciderti»?
  • Come e dove vuoi usare il tuo tempo?
  • Dove puoi trovare altro tempo? (tempi morti o sprecati)

Scaricare il cervello

  • Scrivere le cose da fare – to do lists
  • Dividerle in categorie a breve, medio, lungo termine
  • Stabilire se sono sporadiche, continuative, prolungate nel tempo
  • Stabilire una data/ora di scadenza per ciascuna attività
  • Aggiungere un 20% di tempo per gli imprevisti
  • Dividere le attività a medio e lungo periodo stabilendo passi intermedi e stimare il tempo necessario per ciascun passo
  • Misurare il tempo che effettivamente si usa e se necessario correggere la pianificazione

SECONDO STEP: STABILIRE DELLE PRIORITA

  • Pareto e la legge 80-20: il 20% degli sforzi produce l’80% dei risultati
  • Chiedersi: quali tra le cose da fare sono per me davvero importanti?
  • Perché lo sto facendo?
  • Matrice di Eisenhower
  • Il potere del no
  • L’illusione del multistasking

TERZO STEP: ORGANIZZARE

  • Il sistema 4d: do, defer, delegate, delete
  • Gestire distrazioni e interruzioni: aprire mille task genera stress
    – Interruzioni esterne
    – Interruzioni interne
    – Metodo di “switch off”
  • La tecnica del Pomodoro
  • Il potere della delega
  • L’abitudine della schedulazione
  • Pianificare
    – Stabilire obiettivi e azioni da fare
    – Stabilire risorse-uomo necessarie
    – Stabilire risorse materiali necessarie
    – E’ importante suddividere le attività e dare tempi chiari
    – Pensare alle possibili difficoltà
    – Avere sempre un «piano b»
  • Visual management. Tecniche visuali per organizzare il lavoro di gruppo e sincronizzarlo

PER ACQUISTARE IL CORSO CLICCA QUI

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.