L’80% dei manager non ama lo smartwork: indagine Microsoft

Foto: Pexels

Negli ultimi anni il mondo del lavoro è cambiato molto e lo smartwork ha preso sempre più piede. Riguardo al lavoro agile, però, manager e dipendenti hanno punti di vista molto diversi tra loro. I manager, infatti, prediligono il lavoro in ufficio perchè sostengono che i dipendenti siano più produttivi. I dipendenti invece sostengono proprio il contrario. Per indagare su questo Microsoft ha interpellato 20mila lavoratori di 11 diversi paesi e analizzato milioni e milioni di segnali di produttività attraverso Microsoft 365.

I dipendenti, si sa, amano lavorare da casa: si sentono a proprio agio, comodi ma anche molto produttivi. Ed è un aspetto a cui, dopo l’esperienza della pandemia degli ultimi anni, non sono disposti a rinunciare. Dopo due anni di lavoro da remoto, infatti, oggi chiedono ai propri datori nuove modalità di organizzazione aziendale, maggiore flessibilità e maggiore tempo libero. Questo per dare un valore aggiunto al nuovo panorama del mondo del lavoro e alla nuova vita lavorativa tra casa e ufficio.

L’80% dei manager invece la vede diversamente. Secondo loro la produttività dei dipendenti scende di molto quando essi lavorano da casa. Questo è quello che emerge dall’indagine di Microsoft su sui interviene anche il manager Satya Nadella. Secondo lui, infatti, è fondamentale trovare presto un modo per superare la discrepanza tra i due dati. Le differenze di visioni emergono soprattutto con le generazioni più giovani. Gen Z e Millennial affermano sempre di più di voler essere il capo di loro stessi e il 76% di loro sono sempre più propensi alla libera professione.

Smartwork manager contro dipendenti: la “paranoia della produttività”

Uno dei problemi chiave dello smartwork quindi è la produttività e la fiducia tra manager e dipendenti. L’85% dei leader afferma che il passaggio al lavoro ibrido ha reso difficile avere fiducia nella produttività dei dipendenti. Allo stesso tempo i dati del numero di riunioni virtuali sono sempre in aumento e i dipendenti dichiarano di riuscire a fare molto di più in contemporanea durante queste riunioni. Sarà quindi fondamentale nei prossimi anni trovare un punto in comune per evitare che questa “paranoia della produttività” vada a minare i rapporti di lavoro negli uffici.

Se siete in centro a Milano e cercate un ufficio di coworking condiviso potete passare a trovarci a Flexworking, in via Cerva 20 (zona San Babila). Per saperne di più, chiama lo 02.87226977, il 335.7060752, oppure invia una mail a info@flexworking.it.

Foto: Pexels

Categories: Smartworking

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
Il Coworking contro l’isolamento dei professionisti costretti al lavoro a distanza

Il Coworking contro l’isolamento dei professionisti costretti al lavoro a distanza

Gli essere umani sono creature sociali e l'isolamento a cui tutti noi siamo stati costretti per…

Smart working: la business etiquette da non scordare

Smart working: la business etiquette da non scordare

Lavorare da casa non ci esime dal rispettare alcune fondamentali regole professionali Da ormai un…

Grazie allo smart working -40% di anidride carbonica: ogni anno e per lavoratore

Grazie allo smart working -40% di anidride carbonica: ogni anno e per lavoratore

Lo smart working si è rivelato una risorsa molto importante anche per la riduzione delle…

Close

Prenota qui

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura