https://www.flexworking.it/

Come creare un ambiente di lavoro ideale

Negli ultimi mesi, inutile ricordare perché, il tema del lavoro flessibile, e in particolare del lavoro da casa, è salito in primo piano. E mentre ancora si dibatte sui vantaggi di una o di un’altra modalità, esperti del settore discettano sull’importanza universale e innegabile di avere un luogo di lavoro ben distinto e organizzato e di come si può fare a costruirsene uno ovunque.

Che l’ambiente di lavoro abbia una importanza fondamentale e che possa influire positivamente o negativamente sulla proprio produttività non c’è alcun dubbio. Ecco quindi qualche dritta su come sistemarlo e viverlo al meglio: che sia in casa, in ufficio o in uno spazio di coworking.

Arivle One / Pixabay

Della massima importanza, quando si lavora da casa, è ricreare un ambiente il più possibile “lavorativo”, allontanare dalla postazione scelta oggetti quotidiani, non riconducibili all’attività svolta e che potrebbero risultare distraenti. Creare una routine, anche solo semplicemente utilizzando sempre la stessa penna o usando come sottofondo sempre la stessa playlist, può aiutare ulteriormente a creare un’atmosfera produttiva, aiutando la concentrazione e creando una netta separazione tra le ore e i luoghi di lavoro e quelli di riposo. In questo modo, il tuo cervello saprà istintivamente quando è ora di attivarsi.

Scegliere di enfatizzare la separazione vita/lavoro andando a lavorare in uno spazio di coworking facilita enormemente questo passaggio, rendendo netta la separazione tra luogo di lavoro e casa.

C’è qualcosa di speciale negli spazi di coworking. C’è un’intenzionalità e una voglia di ritagliarsi uno spazio per lavorare che spesso negli uffici tradizionali viene dato per scontato, e che in un contesto casalingo, invece, è molto difficile da riprodurre. Inoltre, non è da sottovalutare l’aspetto sociale e di networking. Pur rispettando tutte le precauzioni del caso, soprattutto di questi tempi, non è possibile sottovalutare la potenzialità del coworking quando si parla di incontrare persone nuove, professionisti del proprio e di altri settori. Per non parlare della flessibilità.

E se siete affezionati alla vostra penna o alla vostra musica, non temete. Le vostre condizioni di lavoro ideali sono riproducibili anche in una scrivania “in affitto”, basterà adattarle all’ambiente condiviso, con delle cuffie e rispettando gli spazi altrui. É semplicissimo!

Vuoi provare un’esperienza di coworking? Contatta il nostro spazio al numero 02.87226977, invia una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito www.flexworking.it 

Categories: News

Tags:

Post Your Thoughts

Related Posts
I vantaggi del Coworking rispetto all’ufficio tradizionale

I vantaggi del Coworking rispetto all’ufficio tradizionale

Stare bene aiuta a lavorare bene, ma non è così semplice. Molte sono infatti le…

Tutti i vantaggi di un ufficio virtuale a Milano

Tutti i vantaggi di un ufficio virtuale a Milano

Domiciliazione legale e postale in una via di prestigio di una Metropoli e affitto di…

Coworking Milano: le nostre promozioni d’autunno

Coworking Milano: le nostre promozioni d’autunno

Milano sta ripartendo a pieno ritmo, e può essere difficile starle dietro. Tantissimi i professionisti…

Close

Prenota qui

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura