Smart working, perché la casa è il peggior luogo in cui lavorare?

Le problematiche comuni tra coloro che lavorano da remoto.

I dati di una ricerca recente  ci rivelano che sono oltre 6,5 milioni i lavoratori italiani che hanno avuto modo di approcciarsi al lavoro da remoto durante l’emergenza sanitaria. Una cifra dieci volte superiore rispetto lo scorso anno , ovvero 570 mila dipendenti. Tuttavia le previsioni ci dicono che gran parte di questi continueranno a svolgere le loro mansioni a distanza anche al termine dell’emergenza.

Per molti lo smart working rappresenta una modalità comoda e innovativa, ma per tanti altri questa soluzione nasconderebbe una serie di insidie e scomodità.  La piattaforma Nibol è molto informata sull’argomento.Essa infatti permette di prenotare postazioni di lavoro all’interno di caffetterie selezionate. Ha effettuato un’indagine che ha visto partecipare 20 mila utenti, i quali hanno fatto emergere i 5 motivi principali che rendono la casa il peggior luogo di lavoro.

Dal sondaggio emerge che 3 italiani su 10 soffrono la solitudine che si vive lavorando tra le mura domestiche. Tra le altre problematiche, il 20% sostiene che il lavoro da remoto faccia perdere il work-life balance. Questo perché si fonde inevitabilmente l’ambiente professionale con quello privato. Per esempio consumare i pasti mentre siamo al computer o in call con i colleghi. D’altra parte c’è chi sostiene che il lavoro agile faccia incrementare alcuni costi del nucleo familiare. Infine solo il 10% lamenta l’impossibilità di sgranchirsi le gambe.

Ma cosa si potrebbe fare per ovviare questi problemi? Sicuramente è importante darsi una routine e concedersi delle pause frequenti. Le pause caffè sono momenti che aiutano la creatività e lo scambio di idee. Per questo il co-working è un’ottima scelta e può può evitare la sensazione di alienazione a chi lavora in casa da solo.

Nel cuore di Milano, Flexworking offre uno spazio coworking coinvolgente. Se vuoi avere maggiori informazioni contattaci al numero 02.87226977. Oppure inviaci una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito.

 

Post Your Thoughts

Related Posts
Coworking: il panorama italiano

Coworking: il panorama italiano

Si sente parlare molto di coworking, ma effettivamente quanto è diffuso in Italia? I lavoratori…

Il futuro del coworking: lavori, scenari e nuove professioni

Il futuro del coworking: lavori, scenari e nuove professioni

Con la fine dello stato di emergenza, sempre più persone si stanno interrogando sul futuro…

Livigno, inaugurato il primo ufficio coworking sulle piste da sci

Livigno, inaugurato il primo ufficio coworking sulle piste da sci

Siete in vacanza a Livigno, vi state godendo il panorama e le piste da sci,…

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura