Il coworking, centro di apprendimento e di networking professionale

Fonte: Pixabay

Il coworking come spazio di lavoro dove condividere, oltre che spazi, anche conoscenze e idee

I coworking come punti di incontro e apprendimento

Gli spazi di coworking sono un fenomeno relativamente recente, nato nel 2005 a San Francisco. Il loro stile lavorativo è caratterizzato dalla condivisione di un ambiente lavorativo da parte di individui, i quali però mantengono allo stesso tempo un’attività indipendente. Il punto di forza di tali spazi è offrire diversi servizi e valori aggiunti, tra cui un ambiente ricco di individui che possono beneficiare a vicenda delle proprie connessioni e abilità. Gli spazi di coworking sono infatti diventati, ospitando imprenditori e freelancers, luoghi di apprendimento sempre più apprezzati dai professionisti.

Obiettivi, opportunità e flessibilità

Uno degli obiettivi principali è creare un ambiente che faciliti l’interazione tra membri, al fine di promuoverne la condivisione di conoscenze e abilità. I coworking differiscono dalle strutture tradizionali per questo motivo, oltre che per la maggiore flessibilità e reattività rispetto alle innovazioni. A tal fine, e a quello di creare un ambiente sempre più positivo e motivante, questi spazi offrono servizi costantemente al passo coi tempi, presentando poi soluzioni adattabili a ogni tipo di esigenze. Lo scopo ultimo è offrire alle persone uno spazio dove lavorare con agio, unendo background professionali differenti per così esercitare un apprendimento informale. Lo scambio di idee e l’incontro tra i diversi settori sono inoltre arricchiti da workshop, corsi di formazione ed eventi, elementi di potenziamento della community professionale.

Un ambiente di crescita professionale

Nel mondo lavorativo è infatti importante, ancor di più di quello che conosci, chi conosci.  È qui che il vero valore degli spazi di coworking entra in gioco. Chiunque passi dalla porta di un coworking  è un professionista nel suo campo, e sarebbe sciocco non cogliere l’opportunità di creare connessioni che potrebbero portare a importanti risvolti lavorativi. Gli spazi di coworking tendono infatti ad attrarre una grande varietà di persone da ogni campo e industria. L’imperativo è quindi approfittare della possibilità di condividere, oltre che spazi, idee e punti di vista. In un coworking non si può mai sapere chi ti troverai di fianco, e con tutta probabilità sarai piacevolmente sorpreso di come quella stretta di mano sarà in futuro vantaggiosa per te e il tuo business.

Fonte: Pixabay

Flexworking, il coworking nel cuore di Milano

Flexworking è l’esempio perfetto di queste realtà che stanno sempre più ottenendo credito nel mondo professionale. Il coworking, situato a pochi passi da Piazza San Babila, si pone infatti come caso emblematico di ciò che questi spazi si propongono di fare. Una community unita e professionalizzante, spazi dedicati alla formazione e ad eventi, servizi all’avanguardia… e il tutto in centro a Milano, quindi armoniosamente connesso con la realtà frenetica della metropoli, ma anche con i suoi quieti angoli storici, come la via dove lo spazio è inserito, Via Cerva.

Post Your Thoughts

Related Posts
Perché domiciliare la sede legale della tua azienda in un coworking?

Perché domiciliare la sede legale della tua azienda in un coworking?

Da Flexworking è possibile domiciliare la sede legale della tua azienda, in questo articolo ti…

Le aziende chiedono soluzioni flessibili: il “flex” office è ormai realtà!

Le aziende chiedono soluzioni flessibili: il “flex” office è ormai realtà!

La flessibilità è una delle più grandi necessità delle aziende nel periodo post-pandemia: il flex…

Coworking: il panorama italiano

Coworking: il panorama italiano

Si sente parlare molto di coworking, ma effettivamente quanto è diffuso in Italia? I lavoratori…

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura