Marzo 14, 2019
7:00 pm - 9:30 pm
Via Cerva 20, Milano
ingresso libero
Nell’epoca delle fake news e della post verità, un momento di confronto per tornare a parlare di informazione e comunicazione di qualità nel mondo digitale. Come sfruttare appieno gli strumenti che il web e l’innovazione digitale mettono a disposizione dei media e dei giornalisti.
Le strategie SEO per dare visibilità ai propri contenuti, la qualità e le tecniche dello storytelling, il rapporto tra marketing e informazione, le potenzialità dei CMS editoriali, il ruolo della multimedialità: l’importanza dei contenuti audio e video, l’intelligenza artificiale, i nuovi algoritmi dei motori di ricerca, la verifica delle notizie e i metodi per difendersi dalle fake news.
Davide Maria De Luca
Redattore presso Il Post
Fake news e Factchecking: come combattere le notizie false senza distruggere la democrazia
Giovanni Ruggiero
Redattore presso Liberoquotidiano.it
Seo e parole proibite: l’invasione degli asterischi
Giancarlo Ricci
Giornalista – Responsabile dei mercati del Mediterraneo di Microsoft News
Giornalismo digitale e piattaforme di distribuzione dei contenuti: il modello Microsoft News
Filippo Piervittori
Direttore ed editore dei magazine digitali: Innovami.News, Rumors.it, LuxuryPretaPorter.it
Editori di news e operatori dell’informazione. Le buone regole per l’attendibilità
Gabriele Gambini
Giornalista presso TVZoom
Etica e web. La velocità del web, principi di reazione e azione