Come saranno gli spazi di coworking nel futuro?

In pochi pensavano che questa vera e propria rivoluzione del mondo del lavoro sarebbe arrivata, e ancora di meno riescono ad immaginarsi il futuro del coworking

Durante la pandemia del Coronavirus, in tutto il mondo circa il 60% delle persone abituate ad usare un computer sul lavoro sono riuscite a lavorare da casa grazie allo smart working. L’82% dei quali esprime che non sarebbe dispiaciuto di lavorare da casa almeno un giorno a settimana. Ma come sarebbe il mondo se vicino a casa (o addirittura dentro) ci fosse il posto di lavoro di ognuno di noi?

Questo è sicuramente un quesito che si sono posti molti manager ed esperti del lavoro, e a quanto pare siamo molto vicini alla risposta. Il grande balzo che il Coronavirus ha fatto fare al mondo del lavoro, ha condotto in una direzione che pochi si sarebbero aspettati: si tratta della creazione di vere e proprie “comunità” comprendenti di casa, ufficio, palestra, scuole. Una “bozza” di questi progetti sono già in atto da parecchi anni, ma non comprendono molte strutture, a parte casa e ufficio.

Secondo Pickspaceplus, un’azienda americana di nome Universe Holding sta lavorando su un progetto che comprende appartamenti, spazi di coworking e bar a Los Angeles; l’azienda sta puntando a realizzare a ad ampliare sempre di più questo progetto, grazie al grande numero di adesioni. Ben Krasnow, il manager di questo progetto ha affermato: “penso che continueremo l’espansione di spazi dedicati al coworking con progetti multifamiliari”.

Inoltre, ha aggiunto che sono sempre di più i “digital nomads”, ovvero le persone che grazie ad un computer e ad una rete WiFi sono in grado di lavorare ovunque si trovino. È ancora da vedere di quanto si alzerà il numero di digital nomads, ma stando alle previsioni, le persone che avranno la possibilità di lavorare da remoto, e quindi in uno spazio di coworking, aumenterà di molto. Se sei di Milano e cerchi uno spazio di coworking, Flexworking è lo spazio che fa per te. Grazie alla sua centralità (zona San Babila) e ai servizi proposti, troverai questi uffici adatti a te.

Per quanto riguarda l’Italia, c’è un’azienda di nome Vetrya che oltre ad uffici offre uno spazio per bambini, palestra, biblioteca, centro benessere, e offre incontri con musicisti o scrittori. quest’azienda è definita come la “Google italiana” e ha 140 dipendenti, con un’età media di 30 anni.

Se vuoi avere maggiori informazioni su servizi e prezzi di Flexworking contattaci al numero 02.87226977, inviaci una mail a info@flexworking.it o visita il nostro sito per maggiori informazioni.

Categories: Coworking, Smartworking

Tags:

Post Your Thoughts

Close

Fast check-in

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.