Co-Working come “MBA del millennio”, parola di Melissa Gregg

Il fenomeno degli spazi di cooperazione è sempre più in crescita, luoghi in cui gli individui possono avere una scrivania propria mentre condividono una serie di altre strutture con i loro co-inquilini.
Secondo Melissa Gregg, principale ingegnere del Business Client Research di Intel Corporation e scrittrice di Work’s Intimacy, parla di co-working sul “The Guardian”: “La collaborazione può essere una scelta più che positiva per molti liberi professionisti. Il co-lavoro è un’esperienza appagante per tutti i lavoratori che non vogliono isolarsi durante il loro orario di lavoro, una problematica che spesso attanaglia i liberi professionisti”. Il grande vantaggio di questa realtà è soprattutto l’interazione con un ambiente sociale, in mezzo a molti tipi diversi di persone e realtà diverse.

Il co-lavoro potrebbe essere lo sguardo per un futuro più positivo, consentire alle persone lo spazio necessario per realizzare il loro potenziale in un ambiente favorevole e ricco di stimoli, il “co-lavoro”, dice Melissa Gregg, potrebbe essere “l’MBA del millennio”. Anche Flexworking abbraccia questi stessi principi, per offrire ai suoi collaboratori e startupper esperienze di networking nella zona più centrale di Milano.

Categories: News

Tags:,

Post Your Thoughts

Related Posts
Donne del mondo unitevi… nei co-working space!

Donne del mondo unitevi… nei co-working space!

Non vi è più alcun dubbio: le soluzioni di co-working sono sempre più apprezzate in…

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.