Gli spazi coworking nel tempo: un fenomeno destinato a crescere

Coworking- Fonte: Pexels

Nell’era di quella che ormai è stata definita sharing economy, ossia economia della condivisione, anche gli spazi lavorativi vengono condivisi. Sempre più liberi professionisti, freelance o aziende gestiscono i loro affari in spazi di coworking che garantiscono vantaggi di tipo economico e sociale. In questi spazi difatti è possibile creare connessioni, dialogando con professionisti provenienti da ogni parte del mondo, condividendo competenze, talenti e punti di vista differenti.

Il coworking, inteso come modello di lavoro, è nato nel 2005 a San Francesco. In Italia i primi spazi adebiti sono sorti verso il 2008-2010, specie nelle grandi città come Milano e Roma. Ad oggi si contano circa 779 spazi coworking sul territorio italiano, maggiormente diffusi, con una percentuale del 60% nel Nord Italia, con 121 spazi nella sola Milano.

Coworking- Fonte: Pexels

Spazi coworking Milano: un fenomeno destinato a crescere nel tempo

Dal 2019, anno della pandemia Covid-19, questi uffici sono notevolmente aumentati; complici le restrizioni che hanno obbligato il lavoratore a non avere alternative allo smartworking ma l’essere rinchiuso dentro le 4 mura di casa, ha portato molti dipendenti ad avere crisi professionali e mancanza di motivazione. Proprio a Milano, in zona San Babila, a pochi passi dal Duomo, si trova il nostro ufficio Flexworking che offre diversi servizi: postazioni di lavoro sia fisse che flessibili, una meeting room con LIM e sistemi per meeting digitali, un’area break, sistemi di stampa/ scansione digitale e una speaking room insonorizzata.

Per visitare i nostri spazi o semplicemente ricevere più informazioni chiama il 02.87226977, il 335.7060752 o invia una mail a info@flexworking.it

Categories: Coworking

Post Your Thoughts

Close

Fast booking

Would you like to see our space before joining? Come and visit our coworking space. Please fill out the form and our manager will get back asap.

Riceverai una e-mail di conferma una volta cliccato su invio. In caso contrario, controllare la cartella di spam e contrassegnare l'e-mail come sicura

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.