Foto: Pexels
Immagina di iniziare la giornata con un dolce muso che ti accoglie invece del solito caffè bollente. Portare il proprio animale domestico sul luogo di lavoro non è solo una moda, ma un vero e proprio toccasana per l’umore e la produttività. Secondo numerosi studi psicologici, la presenza di un cane o di un gatto nella quotidianità lavorativa può ridurre i livelli di stress, aumentare la concentrazione e favorire la socializzazione tra colleghi. Non a caso, il concetto di ufficio pet friendly office si sta diffondendo anche in Italia, soprattutto nei coworking più innovativi come Flexworking a Milano.
Nel cuore di Milano, Flexworking Coworking Community ha abbracciato questa filosofia trasformando lo spazio di lavoro in un ambiente caldo e inclusivo anche per gli amici a quattro zampe. Qui, il concetto di smart working va oltre la connessione Wi-Fi: si tratta di connettersi anche con il proprio benessere.
Chi frequenta Flexworking può portare con sé il proprio cane senza dover rinunciare a una giornata produttiva. L’ambiente è accogliente, con aree rilassate dove anche i pet possono trovare il loro angolo di comfort. E mentre tu lavori al prossimo progetto, lui può riposare a fianco a te, godendo della tua compagnia e di qualche carezza tra una call e l’altra.
Foto: Pexels
Lavorare con il proprio animale non significa solo sentirsi meno soli, ma imparare a prendersi pause di qualità, scandite da una passeggiata o da un momento di gioco. Flexworking Coworking Milano lo sa bene ed è pet friendly: qui il lavoro si intreccia con la cura di sé e dell’altro, anche quando l’altro ha il muso umido e gli occhi dolci.
In un mondo sempre più frenetico, ritrovare l’equilibrio passa anche da queste piccole, grandi attenzioni. E forse la felicità ha davvero quattro zampe.